Filtri di ricerca
ORDINA
Hai visualizzato 24 di 18 prodotti
Traminer Aromatico
Il Traminer Aromatico, originario dell'Alto Adige e particolarmente presente a Termeno sulla Strada del Vino, è un vitigno a bacca rosa che offre vini dal profumo intenso e caratteristico.
Il suo nome suggerisce la sua natura aromatico, infatti i suoi vini presentano gli stessi profumi degli acini maturi dell'uva. La morbidezza e la consistenza del vino si combinano con un bouquet potente e fruttato di litchi, maracuja, ananas e spezie come pepe, chiodi di garofano e anice stellato, con una nota floreale di rosa. Questo vitigno si presta perfettamente ad abbinamenti con carni bianche in preparazioni orientali molto speziate, come ad esempio il Tandoori, o con il salmone affumicato e formaggi erborinati. Inoltre, nelle versioni passite, il Traminer Aromatico può diventare un eccezionale vino da meditazione.
La sua spiccata e intensa aromaticità rende il Traminer Aromatico uno dei vini più caratteristici e immediatamente riconoscibili, anche per gli olfatti meno allenati. Oltre all'Italia, vale la pena menzionare i Gewürztraminer della valle del Reno. Quelli alsaziani sono speziati, intensi, secchi e pungenti, con forti sentori tropicali e acidità accentuata. Quelli della sponda tedesca, invece, solitamente sono meno estremi e spesso presentano una leggera dolcezza che li rende più piacevoli al palato. Il Traminer Aromatico è uno dei vitigni aromatici a bacca rosa principali delle regioni Trentino-Alto Adige e risulta essere registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970. Attualmente, la sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 1400 ettari.
Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Traminer Aromatico comprendono una foglia di dimensioni medie e piccole, e un grappolo corto con cinque lobi. L'acino, invece, è di medie dimensioni, con una forma sferoidale e una buccia rosa, pruinosa e consistente.
Il vino prodotto dal Traminer Aromatico, vinificato in purezza, si presenta di un colore giallo dorato. Al palato è aromatico, fruttato e di corpo. Queste caratteristiche organolettiche ne fanno un vino unico nel suo genere.
Dal punto di vista colturale e produttivo, il Traminer Aromatico predilige posizioni ben esposte, mostra una vigorosità bassa e una produttività regolare o scarsa. Ogni vitigno ha le sue peculiarità e, nel caso del Traminer Aromatico, queste caratteristiche sono importanti per determinare l'epoca di maturazione, il tipo di clima ideale, la potatura e la resistenza alle malattie.
Traminer Aromatico è un vitigno affascinante e versatile che offre vini dal profumo intenso e caratteristico. La sua presenza in numerose regioni italiane e la sua ampia diffusione a livello internazionale testimoniano la sua grande popolarità.
Il suo nome suggerisce la sua natura aromatico, infatti i suoi vini presentano gli stessi profumi degli acini maturi dell'uva. La morbidezza e la consistenza del vino si combinano con un bouquet potente e fruttato di litchi, maracuja, ananas e spezie come pepe, chiodi di garofano e anice stellato, con una nota floreale di rosa. Questo vitigno si presta perfettamente ad abbinamenti con carni bianche in preparazioni orientali molto speziate, come ad esempio il Tandoori, o con il salmone affumicato e formaggi erborinati. Inoltre, nelle versioni passite, il Traminer Aromatico può diventare un eccezionale vino da meditazione.
La sua spiccata e intensa aromaticità rende il Traminer Aromatico uno dei vini più caratteristici e immediatamente riconoscibili, anche per gli olfatti meno allenati. Oltre all'Italia, vale la pena menzionare i Gewürztraminer della valle del Reno. Quelli alsaziani sono speziati, intensi, secchi e pungenti, con forti sentori tropicali e acidità accentuata. Quelli della sponda tedesca, invece, solitamente sono meno estremi e spesso presentano una leggera dolcezza che li rende più piacevoli al palato. Il Traminer Aromatico è uno dei vitigni aromatici a bacca rosa principali delle regioni Trentino-Alto Adige e risulta essere registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1970. Attualmente, la sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 1400 ettari.
Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Traminer Aromatico comprendono una foglia di dimensioni medie e piccole, e un grappolo corto con cinque lobi. L'acino, invece, è di medie dimensioni, con una forma sferoidale e una buccia rosa, pruinosa e consistente.
Il vino prodotto dal Traminer Aromatico, vinificato in purezza, si presenta di un colore giallo dorato. Al palato è aromatico, fruttato e di corpo. Queste caratteristiche organolettiche ne fanno un vino unico nel suo genere.
Dal punto di vista colturale e produttivo, il Traminer Aromatico predilige posizioni ben esposte, mostra una vigorosità bassa e una produttività regolare o scarsa. Ogni vitigno ha le sue peculiarità e, nel caso del Traminer Aromatico, queste caratteristiche sono importanti per determinare l'epoca di maturazione, il tipo di clima ideale, la potatura e la resistenza alle malattie.
Traminer Aromatico è un vitigno affascinante e versatile che offre vini dal profumo intenso e caratteristico. La sua presenza in numerose regioni italiane e la sua ampia diffusione a livello internazionale testimoniano la sua grande popolarità.
Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 120,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza