Spedizioni gratuite in Italia da € 99,00
26 Aprile 2023

Ebbene cari winelovers, non è tutto romantico il mondo che credete esistere dietro una bottiglia di vino sapete perché?

22 Aprile 2023

Se stai trascorrendo qualche giorno nei Colli Euganei e da bravo winelover sei mosso da curiosità enogastronimiche rispondiamo volentieri ad alcune delle domande più frequenti per fare in modo che il tuo soggiorno sia ricco di esperienze da non perdere.

18 Aprile 2023

Spesso ignoriamo l'etichetta dello champagne che, però, contiene informazioni preziose per chi si appassiona al vino. In particolare le sigle francesi che raccontano del produttore. Scopriamole!

17 Aprile 2023

Lo sapete per quale motivo si brinda scontrando i bicchieri? Oggi è un gesto beneaugurante ma in passato aveva tutt'altro significato.

13 Aprile 2023

Quali caratteristiche organolettiche dobbiamo analizzare per scovare l'abbinamento armonico? Grassezza, tendenza dolce, persistenza e non solo. Vediamo insieme quale bottiglia stappare ...

11 Aprile 2023

Vino e pizza. Sdoganiamo un calice di buon vino con il più tradizionale dei lievitati d'Italia: la pizza. Consigli utili d'abbinamento sui vini da abbinare alla pizza.

01 Aprile 2023

Continua il nostro viaggio enogastronomico tra le tavole d’Italia e questa volta sarà il Sud Italia a raccontarci qualcosa di sé.
Come tutti gli angoli d’Italia anche le regioni del Sud sfoggiano a Pasqua una grande varietà di piatti tipici dalle tradizioni secolari. Ecco la Pasqua sul tacco dello stivale.

01 Aprile 2023

Il nostro giro d’Italia tra le tavole Pasquali prosegue tra le regioni del centro. I crostini di fegatini danno il via alla giornata di festa. Come molte delle preparazioni così radicate nella tradizione, anche questo è un piatto povero che tuttavia ha una persistenza gustativa importante

01 Aprile 2023

Vediamo insieme cosa colora le tavole del giorno di Pasqua e mettetevi alla prova: conoscete i piatti tipici regionali? Seguiteci e faremo un bel giro d’Italia. Oggi ci faremo incuriosire dalle tavole delle regioni settentrionali.

31 Marzo 2023

La Carbonara, piatto iconico del Lazio, va abbinata ad un calice di vino che riesca a valorizzarla in tutti i suoi aspetti gustativi ed aromatici. Scopri qual è il vino adatto ad accompagnarla.

30 Marzo 2023

Negli ultimi anni la sostenibilità ambientale ha conquistato tanti aspetti delle nostre vite. E anche i vini si sono adeguati alla crescente attenzione da parte dei consumatori. Facciamo un po’ di chiarezza per comprendere la differenza tra vino biologico, vino biodinamico e vino naturale.

23 Marzo 2023

Questo vino si distingue per la sua qualità e per il fatto che viene prodotto in quantità limitate, il che lo rende un vero e proprio oggetto di culto, a volte dal prezzo elevatissimo. Ma qual è il più costoso?

Supporto Whatsapp
Supporto Whatsapp

371 38 04 108

Pagamenti sicuri
Pagamenti sicuri

PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno

Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizioni Veloci e Sicure

Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 99,00 euro

Imballo brevettato Nakpack®
Imballo brevettato Nakpack®

Il tuo vino viaggia in massima sicurezza