San Valentino, le regole per una serata perfetta
La serata più romantica dell'anno San Valentino
Un San Valentino più intimo del solito quello che ci riserva questo 2021, romanticamente in due tra le mura di casa. Sarà una buona occasione per metterci alla prova davanti ai fornelli e … ai calici!Il vino non potrà mancare quindi ecco per voi degli spunti per valorizzare l’atmosfera della serata e gli abbinamenti con i vostri piatti.
Regola 1
Non lesinate sulle quantità! Per quanto esistano sul mercato le mezze bottiglie che potrebbero soddisfare il vostro fabbisogno (0,375 L sono 3 dosi abbondanti di vino), abbiate la gentilezza verso il vostro partner di stappare una bottiglia standard, scelta sicuramente apprezzata. Avanzate del vino? Poco male, con un adeguato tappo stopper il vostro vino si conserverà quasi una settimana.
Regola 2
Importantissima la bottiglia d’entrèe. Dovrà essere una bollicina facile ed equilibrata. Eviterei complessi spumanti metodo classico, piuttosto sceglierei uno spumante metodo charmat ottimo per un brindisi iniziale e adatto ad accompagnare un delicato antipasto. Tra le bottiglie più versatili e più attuali vi segnalo il Prosecco Rosè: una denominazione veramente recente (ottobre 2020) che mi ha piacevolmente sorpreso. Il glera incontra un 15% di pinot nero che gli da carattere e lo rende più asciutto al palato. Ne esce uno Spumante Rosè equilibrato ed elegante, versatile e di facile beva.
Tuttavia non sarà la bottiglia protagonista. Continuate stappando la seconda bottiglia che farà da accompagnamento al piatto principale. Ricordate che è bene salire in termini di corpo e tenore alcolico… mai scendere!
##CONSIGLIATI#
Regola 3
Regola 4
Regola 5
Per destreggiarvi nella scelta del giusto vino da abbinare al piatto ricordate che la struttura del piatto deve viaggiare di pari passo con la struttura del vino. Un esempio?
Un carpaccio di manzo chiede un vino che rispettoso della sua delicatezza e che non lo sovrasti, mentre un piatto a base di selvaggina, figlio di una lunga cottura, marinature e spezie vuole un vino di pari carattere: un vino di corpo e lungo affinamento
Non vi resta che adoperarvi per creare la migliore esperienza sensoriale da regalare a chi amate.
Che sia quindi un San Valentino capace di sorprendere il vostro partner, una serata in cui ci si mette alla prova per affinare le abilità da winelover sempre con lo spirito giusto: il divertimento!