- 20%


Banfi
Chianti Classico Banfi DOCG - Chianti Collection
€ 9,60
€ 12,00
In pronta consegna
In pronta consegna
Note di produzione
La fermentazione con macerazione sulle bucce dura mediamente una settimana. A fermentazione alcolica e malolattica completate segue la maturazione in acciaio per 5 - 6 mesi.
Note di degustazioneIl Chianti Castello Banfi è un vino di colore rosso rubino, e gode di una buona intensità olfattiva che ricorda soprattutto piccoli frutti rossi stemperati da note speziate. In bocca è fresco e di buona tannicità. Vino equilibrato e abbastanza persistente.
Chianti Classico Banfi DOCG è il vino più famoso d’Italia nel panorama mondiale e, come dice il nome, uno dei grandi classici della Chianti Collection Banfi Toscana. Questo vino si ottiene da una varietà di uve tradizionali del Chianti con una prevalenza di Sangiovese che arricchisce il bagaglio aromatico e olfattivo. In effetti, lo standard qualitativo altissimo è una delle mission della cantina Banfi che, da sempre, unisce alla tradizione le tecniche più innovative al fine di creare una filiera produttiva ecosostenibile che preservi la ricchezza delle uve.
Il sangiovese utilizzato dalla cantina viene coltivato a Castellina in Chianti (SI), nella storica area del Chianti Classico, già delimitata da Cosimo III De’ Medici nel 1716 e divenuta area DOCG nel 2011. Nel processo di vinificazione questo rosso viene sottoposto a una fermentazione alcolica in tini d’acciaio a temperatura controllata e poi lasciato maturare altri tre mesi in botti di rovere francese di vario taglio.
Il Chianti Classico di Banfi si presenta, alla fine, di un colore rosso rubino luminoso, morbido al sorso e corposo. All’olfatto emergono intensi profumi di ciliegia, prugna e frutta rossa che vengono arricchiti da note di vaniglia, liquirizia e spezie. Un vino “complesso” e allo stesso tempo estremamente versatile che può essere considerato da tutto pasto.
Si abbina a salumi e formaggi semi-stagionati, carni rosse e selvaggina, primi piatti con sughi importanti e risotti.
Il sangiovese utilizzato dalla cantina viene coltivato a Castellina in Chianti (SI), nella storica area del Chianti Classico, già delimitata da Cosimo III De’ Medici nel 1716 e divenuta area DOCG nel 2011. Nel processo di vinificazione questo rosso viene sottoposto a una fermentazione alcolica in tini d’acciaio a temperatura controllata e poi lasciato maturare altri tre mesi in botti di rovere francese di vario taglio.
Il Chianti Classico di Banfi si presenta, alla fine, di un colore rosso rubino luminoso, morbido al sorso e corposo. All’olfatto emergono intensi profumi di ciliegia, prugna e frutta rossa che vengono arricchiti da note di vaniglia, liquirizia e spezie. Un vino “complesso” e allo stesso tempo estremamente versatile che può essere considerato da tutto pasto.
Si abbina a salumi e formaggi semi-stagionati, carni rosse e selvaggina, primi piatti con sughi importanti e risotti.

Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 120,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza