
La Hoz Metodo Classico Millesimato Brut Nature
I vigneti, di età compresa tra 15 e 30 anni, allevati a guyot, sono situati nella fascia collinare che va dai 200 ai 350 metri sul livello del mare, sulla sponda sinistra della valle dell’Esino. I terreni si caratterizzano per essere molto profondi, franco argillosi e mediamente calcarei. La resa dei vigneti è di 60-70 q.li per ettaro. La vendemmia viene fatta rigorosamente a mano e si svolge in due tempi: lo Chardonnay viene raccolto a inizio/metà agosto e il Verdicchio verso la metà/fine dello stesso mese. Per ogni annata si scelgono, a seconda dell’andamento climatico, le uve dove si è mantenuto il giusto equilibrio tra zuccheri e acidità. Dopo una pressatura soffice il mosto fiore viene fatto raffreddare rapidamente per poi essere decantato in maniera statica. La fermentazione alcolica dello Chardonnay viene svolta in vasche d’acciaio e il successivo affinamento avviene in tonneaux per circa 10-12 mesi. Il Verdicchio viene fatto fermentare e affinare per 10 mesi in serbatoi di acciaio. Successivamente viene eseguito l’assemblaggio tra le basi da spumantizzare, per poi iniziare la presa di spuma, che ha una durata di due mesi, a temperatura controllata. L’affinamento in bottiglia, che continua per 50 mesi, garantisce l’inconfondibile sentore dovuto al contatto e all’autolisi dei lieviti. Dopo la sboccatura lo spumante riposa ulteriormente per altri 6‐8 mesi prima dell’immissione nel mercato. Il residuo zuccherino è pari a 1,7 gr\lt.
Note di degustazioneUno spumante abbastanza complesso ma nello stesso tempo una piacevolissima ed elegante beva.

Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 120,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza