
Santa Sofia, un prestigiosa cantina produttrice di vini Amarone, è situata in una magnifica villa progettata da Andrea Palladio in Valpolicella. Sotto la guida della famiglia Begnoni, Santa Sofia ha raggiunto una grande qualità. I loro vini sono conosciuti per la loro complessità e beva.
ORDINA
Hai visualizzato 24 di 8 prodotti
Cantina Santa Sofia è una realtà produttiva di grande prestigio nel mondo degli Amaroni. Fondata all'inizio del 1800, questa cantina ha come sede una splendida villa gentilizia a Pedemonte di Valpolicella, un vero capolavoro architettonico creato da Andrea Palladio e oggi riconosciuto come patrimonio dell'Unesco.
Negli anni '70, la famiglia Begnoni assume la guida dell'azienda e grazie all'enologo Giancarlo Begnoni, diplomato alla Scuola di Enologia di Conegliano, Santa Sofia registra un notevole salto in avanti in termini di qualità.
Sin dagli anni Sessanta, la cantina ha scelto di produrre vini caratterizzati da un'eccellente bevibilità, eleganza e struttura. I vini di Santa Sofia, eccellenti, armoniosi e complessi, sono un perfetto connubio tra complessità e piacevolezza gustativa. Attualmente, l'80% dei loro vini vengono esportati in oltre 60 paesi del mondo, con una particolare presenza in Europa, Nord America e Asia.
Le uve rosse utilizzate per la produzione dei grandi rossi di Santa Sofia vengono selezionate direttamente in vigna e raccolte manualmente. Dopo la raccolta, le uve riposano in grandi botti di rovere di Slavonia, donando al vino una struttura unica. Inoltre, una parte delle uve svolge un ulteriore passaggio in barriques, arricchendo ulteriormente il bouquet aromatico dei vini.
Ma il processo di produzione non termina qui. Dopo questo periodo di affinamento, i vini riposano a lungo in bottiglia nelle storiche cantine situate sotto la villa. È qui che riposano 80.000 bottiglie di Amarone, Valpolicella Superiore Montegradella, Arlèo, Predaia, Recioto della Valpolicella e Recioto di Soave. Questo lungo periodo di affinamento conferisce ai vini una straordinaria complessità e profondità.
Santa Sofia rappresenta quindi una cantina che, grazie alla sua lunga tradizione, all'attenta selezione delle uve e ai metodi di produzione artigianali, riesce a creare vini di altissima qualità, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. Una visita a questa cantina è un'esperienza unica, in cui è possibile godere dei vini di Santa Sofia e dell'incanto di una villa storica dal grande valore artistico e culturale.
Negli anni '70, la famiglia Begnoni assume la guida dell'azienda e grazie all'enologo Giancarlo Begnoni, diplomato alla Scuola di Enologia di Conegliano, Santa Sofia registra un notevole salto in avanti in termini di qualità.
Sin dagli anni Sessanta, la cantina ha scelto di produrre vini caratterizzati da un'eccellente bevibilità, eleganza e struttura. I vini di Santa Sofia, eccellenti, armoniosi e complessi, sono un perfetto connubio tra complessità e piacevolezza gustativa. Attualmente, l'80% dei loro vini vengono esportati in oltre 60 paesi del mondo, con una particolare presenza in Europa, Nord America e Asia.
Le uve rosse utilizzate per la produzione dei grandi rossi di Santa Sofia vengono selezionate direttamente in vigna e raccolte manualmente. Dopo la raccolta, le uve riposano in grandi botti di rovere di Slavonia, donando al vino una struttura unica. Inoltre, una parte delle uve svolge un ulteriore passaggio in barriques, arricchendo ulteriormente il bouquet aromatico dei vini.
Ma il processo di produzione non termina qui. Dopo questo periodo di affinamento, i vini riposano a lungo in bottiglia nelle storiche cantine situate sotto la villa. È qui che riposano 80.000 bottiglie di Amarone, Valpolicella Superiore Montegradella, Arlèo, Predaia, Recioto della Valpolicella e Recioto di Soave. Questo lungo periodo di affinamento conferisce ai vini una straordinaria complessità e profondità.
Santa Sofia rappresenta quindi una cantina che, grazie alla sua lunga tradizione, all'attenta selezione delle uve e ai metodi di produzione artigianali, riesce a creare vini di altissima qualità, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo. Una visita a questa cantina è un'esperienza unica, in cui è possibile godere dei vini di Santa Sofia e dell'incanto di una villa storica dal grande valore artistico e culturale.
Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 99,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza