
Il Dominio di Bagnoli è una tenuta unica nel suo genere con 1000 anni di storia conservati ancora oggi tra le sue mura. La prima attività del Dominio è da sempre stata agricola e risale al 954 d.c. Fu il duca longobardo Amerigo a donare il “Dominium” alla Curia di Padova che vi insediò una confraternita di monaci Benedettini. Queste terre furono così bonificate e coltivate, tra il X e il XIII secolo vennero realizzate le attuali Cantine, i granai ed i magazzini, la corte ed il Brolo. Nel 1656 i conti Widmann diventarono proprietari della tenuta e costruirono sulle fondamenta dell’antica Abbazia uno dei più grandi complessi monumentali del Veneto. La vicinanza a Venezia rese il Dominio di Bagnoli un luogo amato dai grandi artisti veneti quali Antonio Bonazza e Carlo Goldoni che qui scrisse “La bottega del caffè”, oltre ad illustri poeti quali il Ruzzante ed il Pastò che celebrarono il Vin Friularo prodotto dal Dominio. La cantina Il Domio di Bagnoli vinifica diverse tipologie di vini, bianchi e rossi, giovani e invecchiati. L’uva più caratteristica è quella del Friularo di Bagnoli D.O.C.G., vitigno autoctono di origini antichissime. Il Friularo si distingue per l’acidità e la tannicità estremamente versatile, con un'ottima predisposizione all’invecchiamento e alla realizzazione di vini particolarmente strutturati. Dalla sua vinificazione in bianco si ottiene uno spumante dal colore dorato, fresco e minerale.
ORDINA
Hai visualizzato 24 di 3 prodotti
Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 99,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza