
L’origine del nome deriva dalle pietre bianche (corna) con le quali era stata edificata l’antica cascina. Un anfiteatro naturale lasciato incolto ed abbandonato fino ad acquisire la nomea di anacronistico. Luigi Lancini tuttavia lo aveva sempre amato e riuscì ad acquistarlo, schernito da molti, nel 1968. I terreni collinari, livellati dossi e fossati furono dissodati con scavi profondi, analizzati e selezionati. Sorsero vigneti qualificati, pratiche cantine interrate, uliveti, frutteti, colture ed allevamenti mirati. Oggi Cornaleto è sinonimo di vini di qualità oltre ad un attraente sito turistico, grazie all’agriturismo e al ristorante circondati dalle vigne. Un ambiente naturale con al centro la biodiversità, il clima incomparabile e il rispetto della tradizione, risorse che rappresentano appieno la Franciacorta.
Il terreno così particolare e questi fattori naturali permettono di produrre millesimati differenti ogni anno, rendendo i nostri vini autentici e di ineguagliabile longevità.
Supporto Whatsapp
Pagamenti sicuri
PayPal | Carta di Credito
Bonifico Bancario | Contrassegno
Spedizioni Veloci e Sicure
Spedizione 24/48h in Italia
Spedizione gratuita da 99,00 euro
Imballo brevettato Nakpack®
Il tuo vino viaggia in massima sicurezza